L'Introduzione delle nuove norme ministeriali sulla tracciabilità dei rifiuti sta richiedendo alle molte aziende del settore a dotarsi di sistemi per comunicare con il sistri.
Il progetto nasce dalla collaborazione di DieFFe Informatica S.r.l. e di Aerreuno S.r.l.
GE.RI.log vuole essere una risposta alle esigenze di gestione del ciclo dei rifiuti per i professionisti del settore, che comprenda tutti gli aspetti di questa attività dalla raccolta, al trasporto, allo stoccaggio e/o trattamento.
Il software ha una grafica molto simile ai normali e già conosciuti modelli ministeriali del Registro di C/S rifiuti e Formulari di trasporto dei rifiuti, così da renderlo intuitivo e di facile utilizzo.
Ge.Ri.log si INTERFACCIA AL SISTRI per agevolare il tuo lavoro..!
INDIRIZZO UFFICIALE DEL PRODOTTO: www.gerilog.it
Chiamaci anche solo per informazioni.
LO PUOI TESTARE GRATUITAMENTE PER UN PERIODO LIMITATO
TELEFONO: 045 852 19 34 FAX: 045 854 55 63
|
|
Scarica il PDF
VANTAGGI
Ge.Ri.log si INTERFACCIA AL SISTRI
Il sistema, così come è stato studiato, prevede che l’Utente, tramite connessione internet ed un browser, utilizzi il software su un server remoto, ottenendo così innumerevoli vantaggi, quali:
- semplificazione e velocizzazione delle operazioni di consulenza operativa da parte di Aerreuno
- semplificazione e velocizzazione di aggiornamenti e miglioramenti al software
- minime esigenze hardware ed apparati informatici
- tempi di intervento rapidi per ripristinare eventuali guasti o malfunzionamenti
- periodico salvataggio dei dati per la loro messa in sicurezza
- personalizzazioni
- modularità ed espandibilità delle funzioni disponibili
SEGNALAZIONI
Il software è stato predisposto per l’inserimento di una serie di informazioni, che servono per avvisare, tramite segnalazione di allerta e con debito anticipo, nei seguenti casi:
- soglia di raggiungimento del quantitativo autorizzato per il trasporto
- soglia di raggiungimento del quantitativo massimo stoccabile per l’impianto
- soglia di raggiungimento del quantitativo massimo di trattamento
- trasporto o ricevimento di un codice CER non inserito nelle autorizzazioni
- utilizzo di un mezzo di trasporto la cui targa non è inserita nelle autorizzazioni
- attività di recupero e/o smaltimento (codici R o D) non inserita nelle autorizzazioni
- prossimità della data di scadenza delle autorizzazioni al trasporto o stoccaggio rifiuti
- prossimità della data di scadenza della revisione dei mezzi di trasporto rifiuti
- prossimità della data di scadenza di rinnovo della validità della patente degli autisti
- prossimità della data di scadenza delle garanzie finanziarie
E’ prevista la possibilità di inserire ulteriori scadenze che il Cliente vorrà segnalare.
FUNZIONI BASE
L’inserimento dei dati, è molto intuitivo in quanto è stato prodotto pensando ai documenti in uso nel settore. Una serie di passaggi obbligati, evita la possibilità di errore. Le funzioni base del software, prevedono l’inserimento dei seguenti dati:
- anagrafica Produttori o Detentori
- anagrafica Destinatari
- anagrafica Trasportatori
- autorizzazioni impianti o iscrizione all’Albo per il trasporto dei rifiuti
- elenco veicoli e relative targhe
- elenco nominativi dei conducenti
- gestione allegati (possibilità di inserire i file delle autorizzazioni/iscrizioni all’Albo, patenti di guida dei conducenti, analisi dei rifiuti, ecc.)
- codici ISTAT dei comuni (elenco attuale già inserito)
- codici CER (elenco attuale già inserito)
- caratteristiche di pericolo (elenco attuale già inserito)
- operazioni di recupero/smaltimento (elenco attuale già inserito)
- formulario di identificazione per il trasporto
- scheda rifiuto
- registro di Carico/Scarico
- elaborazione dati registrati
REPORTISTICA
Una volta inseriti tutti i dati obbligatori, è possibile interrogare il software per ottenere una serie di informazioni, quali:
- saldi per tipologia di rifiuti gestiti con relativi filtri (CER, tipologia attività di recupero/smaltimento, quantità trattate, trasportate, smaltite
- saldi per azienda Cliente o Fornitore con relativi filtri
- saldi per intervalli temporali con relativi filtri
- elenco dei movimenti con relativi filtri
E’ previsto lo sviluppo di specifiche funzionalità per la reportistica anche sotto forma di grafici e tabelle.
Essendo un Gestionale via WEB non necessità di particolari caratteristiche di sistema,
ma solo della connessione ad Internet e un Browser recente.